bandiera

Notizia

  • Le tre cause principali della lussazione del gomito

    Le tre cause principali della lussazione del gomito

    È molto importante curare tempestivamente una lussazione del gomito affinché non influisca negativamente sul lavoro e sulla vita quotidiana, ma prima è necessario sapere perché si ha una lussazione del gomito e come trattarla per trarne il massimo beneficio! Cause della lussazione del gomito La prima...
    Per saperne di più
  • Una raccolta di 9 metodi di trattamento per le fratture dell'anca (1)

    Una raccolta di 9 metodi di trattamento per le fratture dell'anca (1)

    1. Frattura dell'anca tra le tuberosità del cranio dinamico (DHS) - Midollo spinale rinforzato DHS: ★Vantaggi principali del DHS Power Worm: La fissazione interna a vite dell'osso dell'anca ha un effetto forte e può essere utilizzata efficacemente in situazioni in cui l'osso viene utilizzato immediatamente. In-...
    Per saperne di più
  • Come scegliere tra Non Cementato e Cementato nell'intervento di protesi totale d'anca

    Come scegliere tra Non Cementato e Cementato nell'intervento di protesi totale d'anca

    Una ricerca presentata al 38° congresso annuale dell'American Academy of Orthopaedic Trauma (OTA 2022) ha recentemente dimostrato che l'intervento di protesi d'anca senza cemento presenta un rischio maggiore di fratture e complicazioni, nonostante un tempo operatorio ridotto rispetto alla protesi d'anca cementata...
    Per saperne di più
  • Staffa di fissazione esterna – Tecnica di fissazione esterna della tibia distale

    Staffa di fissazione esterna – Tecnica di fissazione esterna della tibia distale

    Nella scelta del piano di trattamento per le fratture tibiali distali, la fissazione esterna può essere utilizzata come fissazione temporanea per le fratture con gravi lesioni dei tessuti molli. Indicazioni: Fissazione temporanea "Damage Control" di fratture con lesioni significative dei tessuti molli, come le fratture esposte...
    Per saperne di più
  • 4 Misure di trattamento per la lussazione della spalla

    4 Misure di trattamento per la lussazione della spalla

    Per le lussazioni ricorrenti della spalla, come la frequente coda posteriore, è indicato il trattamento chirurgico. Il primo passo consiste nel rafforzare la capsula articolare dell'avambraccio, prevenire eccessive attività di rotazione esterna e abduzione e stabilizzare l'articolazione per evitare ulteriori lussazioni.
    Per saperne di più
  • Quanto dura una protesi d'anca?

    Quanto dura una protesi d'anca?

    L'artroplastica dell'anca è una procedura chirurgica migliore per il trattamento della necrosi della testa del femore, dell'osteoartrite dell'articolazione dell'anca e delle fratture del collo del femore in età avanzata. L'artroplastica dell'anca è oggi una procedura più matura che sta gradualmente guadagnando popolarità e può essere completata anche in alcuni casi...
    Per saperne di più
  • La storia della fissazione esterna

    La storia della fissazione esterna

    La frattura del radio distale è una delle lesioni articolari più comuni nella pratica clinica e può essere suddivisa in lieve e grave. Per le fratture lievemente scomposte, è possibile ricorrere a una semplice fissazione e ad esercizi appropriati per il recupero; tuttavia, per le fratture gravemente scomposte...
    Per saperne di più
  • Selezione del punto di ingresso per le fratture intramidollari della tibia

    Selezione del punto di ingresso per le fratture intramidollari della tibia

    La scelta del punto di accesso per le fratture endomidollari di tibia è uno dei passaggi chiave per il successo del trattamento chirurgico. Un punto di accesso inadeguato per le fratture endomidollari, sia con approccio sovrarotuleo che infrarotuleo, può causare perdita di riposizionamento, deformità angolare della frattura...
    Per saperne di più
  • Trattamento delle fratture del radio distale

    Trattamento delle fratture del radio distale

    La frattura del radio distale è una delle lesioni articolari più comuni nella pratica clinica e può essere suddivisa in lieve e grave. Per le fratture lievemente scomposte, è possibile ricorrere a una semplice fissazione e ad esercizi appropriati per il recupero; tuttavia, per le fratture gravemente scomposte, si consiglia la riduzione manuale, la scomposizione...
    Per saperne di più
  • Svelare il mistero della fissazione esterna in ortopedia

    Svelare il mistero della fissazione esterna in ortopedia

    La fissazione esterna è un sistema composito di dispositivi di regolazione della fissazione extracorporea con osso tramite perno di penetrazione ossea percutanea, ampiamente utilizzato per il trattamento di fratture, la correzione di deformità ossee e articolari e l'allungamento dei tessuti degli arti. Esterna...
    Per saperne di più
  • Placca volare per fratture del radio distale: nozioni di base, praticità, competenze, esperienza!

    Placca volare per fratture del radio distale: nozioni di base, praticità, competenze, esperienza!

    Attualmente, esistono vari metodi di trattamento per le fratture del radio distale, come la fissazione con gesso, la riduzione aperta e la fissazione interna, il telaio di fissazione esterna, ecc. Tra questi, la fissazione con placca volare può ottenere un effetto più soddisfacente, ma ci sono segnalazioni in...
    Per saperne di più
  • Il trattamento delle fratture distali dell'omero

    Il trattamento delle fratture distali dell'omero

    L'esito del trattamento dipende dal riposizionamento anatomico del blocco di frattura, dalla solida fissazione della frattura, dal mantenimento di una buona copertura dei tessuti molli e dall'esercizio funzionale precoce. Anatomia L'omero distale è diviso in una colonna mediale e una colonna laterale (...
    Per saperne di più