La frattura del collo femorale è un infortunio comune e potenzialmente devastante per i chirurghi ortopedici, a causa del fragile apporto ematico, l'incidenza di pseudoartrosi e osteonecrosi è più elevata, il trattamento ottimale per la frattura del collo femorale è ancora controverso, la maggior parte degli studiosi ritiene che i pazienti di età superiore ai 65 anni possano essere presi in considerazione per l'artroplastica e i pazienti di età inferiore ai 65 anni possano essere selezionati per la chirurgia di fissazione interna, e l'impatto più grave sul flusso sanguigno è causato dalla frattura di tipo sottocapsulare del collo femorale. La frattura sottocapitata del collo femorale ha il più grave impatto emodinamico e la riduzione chiusa e la fissazione interna sono ancora il metodo di trattamento di routine per la frattura sottocapitata del collo femorale. Una buona riduzione favorisce la stabilizzazione della frattura, promuove la guarigione della frattura e previene la necrosi della testa femorale.
Di seguito è riportato un caso tipico di frattura sottocapitata del collo del femore per discutere come eseguire la fissazione interna a dislocazione chiusa con vite cannulata.
Ⅰ Informazioni di base del caso
Informazioni sul paziente: uomo 45 anni
Segnalazione: dolore all'anca sinistra e limitazione delle attività per 6 ore.
Anamnesi: il paziente è caduto mentre faceva il bagno, accusando dolore all'anca sinistra e limitazione delle attività, che non poteva essere alleviato con il riposo, ed è stato ricoverato nel nostro ospedale con una frattura del collo del femore sinistro evidenziata dalle radiografie, ed è stato ricoverato in uno stato mentale lucido e di cattivo umore, lamentando dolore all'anca sinistra e limitazione delle attività, e non aveva mangiato e non era riuscito a liberarsi dalla seconda evacuazione dopo la lesione.
Ⅱ Esame fisico (controllo dell'intero corpo e controllo specialistico)
T 36,8°C P87 battiti/min R20 battiti/min BP135/85mmHg
Sviluppo normale, buona alimentazione, posizione passiva, lucidità mentale, collaborativo all'esame obiettivo. Il colore della pelle è normale, elastico, senza edema o eruzione cutanea, nessun ingrossamento dei linfonodi superficiali in tutto il corpo o nell'area locale. Dimensioni della testa, morfologia normale, nessun dolore da pressione, massa, capelli lucidi. Entrambe le pupille sono di uguali dimensioni e rotonde, con riflesso fotosensibile. Il collo era morbido, la trachea era centrata, la ghiandola tiroidea non era ingrossata, il torace era simmetrico, la respirazione era leggermente accorciata, non c'erano anomalie all'auscultazione cardiopolmonare, i margini cardiaci erano normali alla percussione, la frequenza cardiaca era di 87 battiti/min, il ritmo cardiaco era Qi, l'addome era piatto e morbido, non c'era dolore da pressione o dolore da rimbalzo. Fegato e milza non sono stati rilevati e non c'era dolorabilità nei reni. I diaframmi anteriore e posteriore non sono stati esaminati e non c'erano deformità della colonna vertebrale, degli arti superiori e degli arti inferiori destri, con movimento normale. L'esame neurologico ha evidenziato riflessi fisiologici, mentre non sono stati evidenziati riflessi patologici.
Non c'era alcun gonfiore evidente dell'anca sinistra, dolore da pressione evidente nel punto medio dell'inguine sinistro, deformità di rotazione esterna accorciata dell'arto inferiore sinistro, dolorabilità dell'asse longitudinale dell'arto inferiore sinistro (+), disfunzione dell'anca sinistra, sensibilità e attività delle cinque dita del piede sinistro erano OK e la pulsazione arteriosa dorsale del piede era normale.
3. Esami ausiliari
La radiografia ha mostrato: frattura sottocapitata del collo del femore sinistro, lussazione dell'estremità rotta.
Il resto dell'esame biochimico, la radiografia del torace, la densitometria ossea e l'ecografia a colori delle vene profonde degli arti inferiori non hanno evidenziato alcuna anomalia evidente.
Ⅳ Diagnosi e diagnosi differenziale
In base all'anamnesi traumatica del paziente, al dolore all'anca sinistra, alla limitazione dell'attività, all'esame obiettivo dell'arto inferiore sinistro, alla deformità in rotazione esterna, alla dolorabilità inguinale evidente, al dolore lungo l'asse longitudinale dell'arto inferiore sinistro (+), alla disfunzione dell'anca sinistra, combinati con la radiografia, è possibile diagnosticare chiaramente la frattura del trocantere. Anche la frattura del trocantere può comportare dolore all'anca e limitazione dell'attività, ma di solito il gonfiore locale è evidente, il punto di pressione è localizzato nel trocantere e l'angolo di rotazione esterna è maggiore, quindi è possibile differenziarla da quest'ultima.
Ⅴ Trattamento
Dopo un esame completo è stata eseguita una riduzione chiusa e una fissazione interna con chiodo cavo.
Il film preoperatorio è il seguente


Manovra con rotazione interna e trazione dell'arto interessato con leggera abduzione dell'arto interessato dopo il ripristino e la fluoroscopia ha mostrato un buon ripristino

Per la fluoroscopia è stato posizionato un perno di Kirschner sulla superficie del corpo in direzione del collo del femore ed è stata praticata una piccola incisione cutanea in base alla posizione dell'estremità del perno.

Un perno guida viene inserito nel collo femorale parallelamente alla superficie corporea nella direzione del perno di Kirschner mantenendo un'inclinazione anteriore di circa 15 gradi e viene eseguita la fluoroscopia

Il secondo perno guida viene inserito attraverso lo sperone femorale utilizzando una guida parallela alla parte inferiore della direzione del primo perno guida.

Un terzo ago viene inserito parallelamente alla parte posteriore del primo ago tramite la guida.

Utilizzando un'immagine laterale fluoroscopica della rana, tutti e tre i perni di Kirschner sono stati visti all'interno del collo femorale

Praticare i fori nella direzione del perno guida, misurare la profondità e quindi selezionare la lunghezza appropriata del chiodo cavo avvitato lungo il perno guida; si consiglia di avvitare prima la spina femorale del chiodo cavo, il che può impedire la perdita di reset.

Avvitare le altre due viti cannulate una dopo l'altra e guardare attraverso

Condizione dell'incisione cutanea

Film di revisione postoperatoria


In base all'età del paziente, al tipo di frattura e alla qualità dell'osso, è stata preferita la fissazione interna con chiodo cavo a riduzione chiusa, che presenta i vantaggi di un trauma ridotto, un effetto di fissazione sicuro, un funzionamento semplice e facile da padroneggiare, può essere sottoposto a compressione motorizzata, la struttura cava favorisce la decompressione intracranica e il tasso di guarigione della frattura è elevato.
Riepilogo
1 Il posizionamento degli aghi di Kirschner sulla superficie corporea mediante fluoroscopia è utile per determinare il punto e la direzione di inserimento dell'ago e l'ampiezza dell'incisione cutanea;
2 I tre perni di Kirschner devono essere il più possibile paralleli, a zigzag invertito e vicini al bordo, il che favorisce la stabilizzazione della frattura e la successiva compressione per scorrimento;
3 Il punto di ingresso del perno di Kirschner inferiore deve essere selezionato sulla cresta femorale laterale più prominente per garantire che il perno si trovi al centro del collo femorale, mentre le punte dei due perni superiori possono essere fatte scorrere avanti e indietro lungo la cresta più prominente per facilitare l'aderenza;
4 Non spingere il perno di Kirschner troppo in profondità in una volta sola per evitare di penetrare la superficie articolare; la punta del trapano può essere forata attraverso la linea di frattura, in modo da evitare di perforare la testa del femore e in modo da favorire la compressione del chiodo cavo;
5 Le viti cave avvitate quasi e poi attraverso un po', giudicare la lunghezza della vite cava è accurata, se la lunghezza non è troppo lontana, cercare di evitare la sostituzione frequente delle viti, in caso di osteoporosi, la sostituzione delle viti diventa sostanzialmente non valida fissazione delle viti, per la prognosi del paziente di fissazione efficace delle viti, ma la lunghezza della lunghezza delle viti è solo un po' peggiore della lunghezza della fissazione inefficace delle viti è molto meglio!
Data di pubblicazione: 15-01-2024